Sembra un mantra ripetuto ed insignificante:” l’obesità era un fenomeno rarissimo nelle popolazioni antiche”.
Invece è proprio vero! Tralasciando l’approfondimento delle patologie che portano all’obesità, il peso è sempre legato a quanto ed a quale cibo viene introdotto nell’organismo.
Invece è proprio vero! Tralasciando l’approfondimento delle patologie che portano all’obesità, il peso è sempre legato a quanto ed a quale cibo viene introdotto nell’organismo.
Ognuno assimila in modo diverso
Già Galeno parlava di obesi moderati, grassi a causa della loro costituzione e immoderati (patologici), soggetti voraci. Questo concetto ci porta ad ammettere che negli alimenti ci sono dei principi dinamici che ogni individuo assimila in maniera diversa, a seconda della sua costituzione.
Già Galeno parlava di obesi moderati, grassi a causa della loro costituzione e immoderati (patologici), soggetti voraci. Questo concetto ci porta ad ammettere che negli alimenti ci sono dei principi dinamici che ogni individuo assimila in maniera diversa, a seconda della sua costituzione.
Consumatori attivi
Occorre passare da consumatori passivi, che mangiano tutto ciò che il mercato alimentare propone, a soggetti attivi che scelgono consapevolmente la propria alimentazione.
Occorre passare da consumatori passivi, che mangiano tutto ciò che il mercato alimentare propone, a soggetti attivi che scelgono consapevolmente la propria alimentazione.
Libertà e salute
Essere capaci di gestire la propria alimentazione è un percorso di libertà. Anche le diverse religioni pongono nel controllo alimentare un valore importante per la costruzione di una personalità libera e forte.
Non dimentichiamo che i dati ci raccontano di come un tumore su tre sia causato da una errata alimentazione. Le stesse malattie cardiovascolari, causa rilevante di mortalità, sono collegate all’alimentazione.
Essere capaci di gestire la propria alimentazione è un percorso di libertà. Anche le diverse religioni pongono nel controllo alimentare un valore importante per la costruzione di una personalità libera e forte.
Non dimentichiamo che i dati ci raccontano di come un tumore su tre sia causato da una errata alimentazione. Le stesse malattie cardiovascolari, causa rilevante di mortalità, sono collegate all’alimentazione.
Il picco glicemico
Sempre di più parlando di cause del sovrappeso ci si focalizza sul concetto di indice glicemico degli alimenti. Con quale velocità lo zucchero contenuto nel cibo arriva al sangue? Questo è l’indice glicemico di un alimento. Il picco è la concentrazione massima rilevabile nel sangue.
Picco e tessuto adiposo infiammato sono le principali cause di sovrappeso ed obesità e sono strettamente collegate tra loro.
Una elevata concentrazione di zucchero nel sangue (picco glicemico post-prandiale) è la causa principale dei processi di accumulo del tessuto adiposo.
Naturale conseguenza è il consiglio di alimentarsi secondo le regole del basso indice glicemico.
Sempre di più parlando di cause del sovrappeso ci si focalizza sul concetto di indice glicemico degli alimenti. Con quale velocità lo zucchero contenuto nel cibo arriva al sangue? Questo è l’indice glicemico di un alimento. Il picco è la concentrazione massima rilevabile nel sangue.
Picco e tessuto adiposo infiammato sono le principali cause di sovrappeso ed obesità e sono strettamente collegate tra loro.
Una elevata concentrazione di zucchero nel sangue (picco glicemico post-prandiale) è la causa principale dei processi di accumulo del tessuto adiposo.
Naturale conseguenza è il consiglio di alimentarsi secondo le regole del basso indice glicemico.
La fitoterapia
Al dedicato consiglio alimentare possiamo abbinare gli estratti vegetali specifici alle diverse costituzioni.
Oggi pongo l’attenzione sulla Spirulina maxima.
Al dedicato consiglio alimentare possiamo abbinare gli estratti vegetali specifici alle diverse costituzioni.
Oggi pongo l’attenzione sulla Spirulina maxima.

Appartiene alla famiglia delle alghe blu caratteristiche delle acque dolci ricche in bicarbonato di sodio. Queste alghe differiscono dalle alghe marine per la scarsissima concentrazione di iodio contenuta. Dunque può essere usata anche da chi non voglia interferire con il funzionamento tiroideo.
Proteine e ferro
Questi i due elementi principali della Spirulina.
Le proteine arrivano anche al 65/70% e presentano anche una buona gamma di amminoacidi essenziali. Il ferro, a parità di peso, è contenuto in quantità dieci volte più importante rispetto agli spinaci.
Le proteine riducono lo stimolo della fame permettendo una maggiore adesione al programma alimentare scelto ed il ferro dà energia (ottimo in primavera).
Questi i due elementi principali della Spirulina.
Le proteine arrivano anche al 65/70% e presentano anche una buona gamma di amminoacidi essenziali. Il ferro, a parità di peso, è contenuto in quantità dieci volte più importante rispetto agli spinaci.
Le proteine riducono lo stimolo della fame permettendo una maggiore adesione al programma alimentare scelto ed il ferro dà energia (ottimo in primavera).
